La città di Gravina |
|
Caratteristica cittadina dell’entroterra murgiano,
offre degli scorci panoramici suggestivi relativi
al suo habitat rupestre.
Il percorso consigliato è quello che parte
dal sito archeologico di Padreterno e, attraverso
l’antico ponte di pietra che unisce le due
sponde del burrone gravina, conduce al centro storico.
La visita alla Fondazione Pomarici Santomasi è
una tappa che completa il percorso culturale: è
qui che si ammirano importanti testimonianze della
civiltà classica e rupestre.
Un unicum è rappresentato dal santuario della
Madonna della Grazia, la cui facciata riproduce
lo stemma del vescovo che commissionò la
sua realizzazione.
|
|
|
 |
|